Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2006

Fotografia II

Immagine
Pensate ad una fotografia di una festa, molte persone che parlano e ballano attorno ad un tavolo pieno di cibo, dalla finestra il sole è scomparso dietro i monti e stanno apparendo le prime stelle; una persona qualsias i può provare voglia di ballare, voglia di vivere, voglia di viaggiare, invidia, desiderio di tornare giovani, odio, disprezzo per le cose materiali e via dicendo ma solo l’autore, osservando tale immagine, riesce a tornare indietro nel tempo e tuffarsi in mezzo alla festa: la musica è piacevole ma non troppo alta, la cena è quasi finita e il tavolo continua a straboccare di pietanze provenienti dalle più svariate parti del mondo, pasta è italiana, riso turco, pollo francese, tortino di melanzane tedesco, pesce norvegese e crostata di fichi inglese, sedute sul divano le ragazze polacche stanno facen do salotto e chiacchierano concitatamente, poco più in là due turchi ballano una canzone tipica cercando di coinvolgere tutti nella loro danza ma con scarsi risultati, i...

Indovinate cos'è...

Immagine
Provate a fissare lo schermo per qualche secondo..cosa vedete in mezzo allo scarabocchio qui sopra??
Immagine
FUMAR MATA
Immagine
1814, isola d'Elba. Napoleone arriva nell'isola per trascorrere il suo esilio e la popolazione, per la verità un po' "provinciale", subito lo mette sopra un piedistallo, trattandolo come in dio. Una volta sistematosi, l'imperatore assume come segretario Martino Acquabona, un aspirante letterato, ignaro del fatto però che costui sia un giacobino che lo vorrebbe vedere morto e che sia anche l'amante della contessa Emilia Speziani, sposata con un aristocratico Borbone..... Omaggio al film "N io e Napoleone" girato a Piombino che in verità non ho ancora visto :-)
Immagine
Questo è il mio nuovo sfondo del pc..così piccolo non rende molto ma vi assicuro che a pieno schermo è affascinante, i colori si fondono fra loro e la diversità delle tinte diventa il punto di partenza di mille storie che si dipanano dentro ogni quadro; la diversità è oggi uno dei grandi temi di discussione, diversità sì, diversità no, diversità a condizione di, diversità ma..io dico che la diversità non va solo accettata ma tutelata, diversità in senso lato, diversità di pensiero, di religione, di specie, di sesso, di ideali..diversità! Pensate a come sarebbe noioso un mondo omologato e omologante, un mondo in cui vige un unico modello da seguire che piaccia o no, sarebbe un mondo di automi, di repliche tutte uguali, un mondo falso, non sarebbe il mio mondo! Il mio mondo è diverso, è colorato, è vario ed è prorpio la diversità che stimola la voglia di conoscenza, la voglia di scoprire cose nuove, la voglia di crescere e di scoprire cosa accadrà domani..