Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2007

Yeah!

Immagine

L'ho fatto - O fiz - I did it

Immagine
L'ho fatto! Dopo mesi e mesi di avvicinamenti e perlustrazioni era arrivato il momento di agire..sono entrato in Bairro Alto in pieno giorno! In pochi l'hanno fatto, almeno fra gli erasmus bairro significa notte, è quasi un tabù entrarvi di giorno, violare la sua intimità, è come rompere un incantesimo..ma oggi non ho saputo resistere e ho ceduto, come altri hanno fatto prima di me..e allora com'è come non è?! Mah..direi completamente diverso, vi giuro che ho faticato e non poco ad orientarmi! Come nel deserto dal giorno alla notte il cambiamento è radicale..tutto quello che c'è di notte scompare magicamente, si mimetizza di giorno per lasciare spazio ad una miriade di negozietti (attira-turisti e non) mai visti prima! La cosa straordinaria è il cambiamento di colore..la notte tutto è avvolto nell'oscurità, le luci sono rosse, giallastre, le ombre molte..di giorno una luce bianca invade ogni strada riflettendo i mille colori che adornano le pareti..

Jazz II

Una giornata diversa

Immagine
Durante l'Erasmus il ritmo della vita cambia alla velocità della luce, ci sono giorni in cui non c'è neanche il tempo di respirare e giorni in cui il tempo scorre lento come una tartaruga, ci sono giorni che dedichi interamente agli altri e giorni che ti tieni per te..oggi è uno di quelli: non ho messo la sveglia, ho pranzato, doccia rigenerante e sono uscito armato di macchina fotografica e libro di lettura..destinazione? Nessuna.. ..ecco il risultato di questa giornata:

L'orologio

Immagine
Tutti abbiamo un orologio interno, biologico, una sorta di sveglia naturale..è quell'orologio che ci fa alzare al mattino 5 minuti prima del suono della sveglia e che ci fa sbadigliare dopo la mezzanotte..bè, durante l'erasmus questo orologio muta profondamente e inaspettatamente segnando ore mai viste in precedenza; fin dal Liceo non ho mai avuto grandi problemi a svegliarmi al mattino, certo non era un piacere ma neanche un problema insormontabile, alcuni amici avevano bisogno di una doccia gelata per cacciare Morfeo dal proprio corpo, a me è sempre bastato un buon caffèlatte con un mezzo pacco di pan di stelle..con l'arrivo dell'Erasmus ci sono state però alcune modifiche: PRIMI GIORNI: caz..o che vita dura!dal primo giorno feste su feste fino a notte fonda e al mattino presto sveglio a cercare casa - orologio disorientato - MARZO: inizio a capire quali sono i ritmi, festa fino a notte inoltrata (=mattina) e due volte a settimana lezione alle 8 che implica sveglia al...
E' impressionante la quantità di parole che in portoghese sono di genere opposto rispetto all'italiano: la forchetta - o garfo il coltello - a faca il ponte - a ponte il toast - a tosta il panino - a sande la macchina - o carro il tavolo - a mesa l'albero - a arvore la carta - o papel le scarpe - os sapatos ..e non finisce qua..

Tram in Black&Colors

Immagine

Lisbon in Black&White

Immagine

Lezione di fonetica

Mentre i fiorentini aspirano la lettera C, i livornes i la eliminano del tutto quando è seguita da A, O, U, nel corpo delle parole. Quando è iniziale, se preceduta da un articolo è eliminata; come lo è quando è seguita dalla R sia in inizio sia nel corpo delle parole. Ad esempio la parola casa; quando è ad inizio di frase la C è pronunciata, mentre se preceduta da un articolo o da un possessivo si elimina: “la mi’ ‘asa”. Se qualcuno volesse imitare un livornese sicuramente direbbe: “Vado a ‘hasa” MA nessun livornese eliminerebbe quella C, anzi, in casi simili sarebbe quantomeno raddoppiata: “vado accasa”. Ad esempio: Mondo ‘ane, bella ‘asa, ‘r mi amio: mondo cane, bella casa, il mio amico; e infine la famosa 'oa 'ola 'alda 'alda colla 'annuccia 'orta 'orta: coca cola calda calda con la cannuccia corta corta .