Post

Visualizzazione dei post da 2007

Anti-critica

Immagine
Sono le ore 14:54 del 26 Dicembre 2007 e attualmente sono arrivato alla pagina 318/427 in poche ore di lettura..Dan Brown per ora è l'unico autore di cui riesco a leggere un libro quasi tutto "di un fiato"..in televisione, sui giornali, tra amici e conoscenti non faccio altro che sentire critiche, D.B. fa schifo, non si attiene alla storia, polemiche della Chiesa che si sente offesa, il portavoce della sede di New York dell'Opus Deis, Brian Finnerty, smentisce il fatto che il palazzo in Lexington avenue descritto nel romanzo sia la residenza di «monaci» dell'Opus Dei, il reverendo James Martin, direttore del settimanale cattolico America, smentisce la supposizione fatta da D.B. che la Chiesa abbia cercato di nascondere un legame tra Gesù e Maria Maddalena, e molte altre ancora..vorrei ricordare che D.B. è uno scrittore, niente e nessuno lo obbliga ad attenersi alla storia, a raccontare la "verità", scrive la sua storia e basta..sta al lettore credere, no...

Vão reflectir sobre isso..

Immagine

Nuove foto!

Immagine
Ho appena inserito nuove foto nel mio web-album raggiungibile dal menù sulla destra alla voce photo oppure cliccando qui ...
Immagine
In mezzo a tutto quel marmo freddo un pò di verde ci sta proprio bene!

Eccomi!

Immagine
Dopo una lunga assenza dagli schermi eccomi..sono tornato! ...più scemo che mai (vedi foto...)

Yeah!

Immagine

L'ho fatto - O fiz - I did it

Immagine
L'ho fatto! Dopo mesi e mesi di avvicinamenti e perlustrazioni era arrivato il momento di agire..sono entrato in Bairro Alto in pieno giorno! In pochi l'hanno fatto, almeno fra gli erasmus bairro significa notte, è quasi un tabù entrarvi di giorno, violare la sua intimità, è come rompere un incantesimo..ma oggi non ho saputo resistere e ho ceduto, come altri hanno fatto prima di me..e allora com'è come non è?! Mah..direi completamente diverso, vi giuro che ho faticato e non poco ad orientarmi! Come nel deserto dal giorno alla notte il cambiamento è radicale..tutto quello che c'è di notte scompare magicamente, si mimetizza di giorno per lasciare spazio ad una miriade di negozietti (attira-turisti e non) mai visti prima! La cosa straordinaria è il cambiamento di colore..la notte tutto è avvolto nell'oscurità, le luci sono rosse, giallastre, le ombre molte..di giorno una luce bianca invade ogni strada riflettendo i mille colori che adornano le pareti..

Jazz II

Una giornata diversa

Immagine
Durante l'Erasmus il ritmo della vita cambia alla velocità della luce, ci sono giorni in cui non c'è neanche il tempo di respirare e giorni in cui il tempo scorre lento come una tartaruga, ci sono giorni che dedichi interamente agli altri e giorni che ti tieni per te..oggi è uno di quelli: non ho messo la sveglia, ho pranzato, doccia rigenerante e sono uscito armato di macchina fotografica e libro di lettura..destinazione? Nessuna.. ..ecco il risultato di questa giornata:

L'orologio

Immagine
Tutti abbiamo un orologio interno, biologico, una sorta di sveglia naturale..è quell'orologio che ci fa alzare al mattino 5 minuti prima del suono della sveglia e che ci fa sbadigliare dopo la mezzanotte..bè, durante l'erasmus questo orologio muta profondamente e inaspettatamente segnando ore mai viste in precedenza; fin dal Liceo non ho mai avuto grandi problemi a svegliarmi al mattino, certo non era un piacere ma neanche un problema insormontabile, alcuni amici avevano bisogno di una doccia gelata per cacciare Morfeo dal proprio corpo, a me è sempre bastato un buon caffèlatte con un mezzo pacco di pan di stelle..con l'arrivo dell'Erasmus ci sono state però alcune modifiche: PRIMI GIORNI: caz..o che vita dura!dal primo giorno feste su feste fino a notte fonda e al mattino presto sveglio a cercare casa - orologio disorientato - MARZO: inizio a capire quali sono i ritmi, festa fino a notte inoltrata (=mattina) e due volte a settimana lezione alle 8 che implica sveglia al...
E' impressionante la quantità di parole che in portoghese sono di genere opposto rispetto all'italiano: la forchetta - o garfo il coltello - a faca il ponte - a ponte il toast - a tosta il panino - a sande la macchina - o carro il tavolo - a mesa l'albero - a arvore la carta - o papel le scarpe - os sapatos ..e non finisce qua..

Tram in Black&Colors

Immagine

Lisbon in Black&White

Immagine

Lezione di fonetica

Mentre i fiorentini aspirano la lettera C, i livornes i la eliminano del tutto quando è seguita da A, O, U, nel corpo delle parole. Quando è iniziale, se preceduta da un articolo è eliminata; come lo è quando è seguita dalla R sia in inizio sia nel corpo delle parole. Ad esempio la parola casa; quando è ad inizio di frase la C è pronunciata, mentre se preceduta da un articolo o da un possessivo si elimina: “la mi’ ‘asa”. Se qualcuno volesse imitare un livornese sicuramente direbbe: “Vado a ‘hasa” MA nessun livornese eliminerebbe quella C, anzi, in casi simili sarebbe quantomeno raddoppiata: “vado accasa”. Ad esempio: Mondo ‘ane, bella ‘asa, ‘r mi amio: mondo cane, bella casa, il mio amico; e infine la famosa 'oa 'ola 'alda 'alda colla 'annuccia 'orta 'orta: coca cola calda calda con la cannuccia corta corta .

Foto artistica..

Immagine
Ale e pelo..

al NORD

Immagine
Finalmente in viaggio verso NORD!! Macchina a noleggio, panini, sacco a pelo e via..si parte alla ricerca di città caratteristiche, spiagge infinite e feste popolari!! Ecco due delle spiagge piu belle, Nazarè e Peniche..la prima bellissima e la seconda infinita, credo sia la spiaggia più larga del Portogallo..e comprida tambem!

Diplomati!

Immagine
Dopo due ore di estenuante lezione in portoghese super-veloce e super-tecnico finalmente il diploma! Diplomati in degustazione vini..è stata dura ma ce l'abbiamo fatta; soprattutto è stato difficilissimo deglutire del riso in bianco, scotto e senza condimento fra un bicchiere e l'altro per mandare via dalla bocca gli aromi del vino precedente..

Jazz I

Le ultime parole famose

Immagine
OGGI STUDIAMO AL GIARDINO!! Dopo ben 5 minuti intensivi di studio ci ritroviamo a chiacchera all'ombra di alberi sconosciuti addolciti dalla macedonia di fragole e banane..mmmm...

la prima volta..

Immagine
Finalmente dopo mesi e mesi di studio a Caparica sono riuscito ad andarci anche al MARE!! Appena arrivato la situazione è drammatica: un cielo plumbeo e pieno di nuvolacce nere minaccia la mia desiderata giornata al mare.. ..ci incamminiamo alla ricerca di un riparo dal freddo vento dell'ovest e dopo una mezz'oretta buona di cammino finalmente arriviamo all'oasi..un'accogliente costruzione in legno pitturato di bianco ci invita ad entrare e.....entriamo! Dentro è pieno di morbidissimi materassi e mega-cuscini da competizione..il nostro riposo si consuma al ritmo di succhi di frutta esotici e panini stravaganti coccolati dai nostri ormai amici cuscini giganti! Nel frattempo anche il sole decide di far capolino dalle nuvole e così ci spostiamo fuori dove altrettanti cuscini ci attendono desiderosi di essere deformati dal peso dei nostri corpi ancora stanchi..dopo il meritato riposo apanhamos un trenino stile "bruco-mela" del luna park e torniamo a casa appagati ...

Caipirinha

Immagine
Corte 1/2 limão verde para o copo; junte 2,5 colheres de açucar amarelho e mexa muito bem, adicione 6 cl de cachaça e gelo moìdo; mexa bem e sirva...

Perche venire a Lisbona

1. perché maiale e vongole vengono cucinati insieme e nessuno ci trova nulla di strano; 2. perché in cucina si usa il coriandolo; 3. perché il Tejo è grande come il mare; 4. perché il caffè è buono come quello italiano; 5. perché il vento arriva direttamente dall’America; 6. perché gli uomini riescono ancora a commuoversi e nessuno se ne vergogna; 7. perché Cabo da Roca è il punto più a ovest d’Europa; 8. perché ci sono 365 ricette per cucinare il baccalà; 9. perché il fado ti entra dentro e ci rimane; 10. perché l’electrico 28 è solo qui; 11. perché ognisera è festa; 12. perché il Portogallo ha perso la finale e i portoghesi hanno fatto festa lo stesso; 13. perché sembra che l’aereo atterri proprio in mezzo alla città; 14. perché l'acqua nei bar è gratis; 15. perché è la città più romantica del mondo; 16. perché bisogna assaggiare la ginjinha almeno una volta; 17. perché l’uomo della ginjinha a volte ti dà anche 5 ciliegie; 18. perché davanti a un bicchiere di Porto è ...
Immagine
Eccomi insieme ad una donna tutta di un pezzo!
Immagine
Finalmente qualcuno ci ha pensato!

Relax

Immagine
Dopo due ore di corso di portoghese una birretta fresca è proprio quello che vuole..

Spuntino al giardino

Immagine
Un ottimo spuntino prima di cena, seduti nel giardino, con le paperelle intorno è proprio quello che ci vuole..se poi è fatto con pan carrè non tostato, prosciutto al forno (proveniente da chissà quale animale), sottilette "kroft" e succo d'arancia caldo è il massimo!! Per non contare come è piacevole essere circondati da amabili e graziose paperelle che starnazzando allegramente (e incessamente) ti pisciano intorno reclamando la loro razione di cibo..
Immagine
Il solito egocentrico..qui anche un pò maniaco..
Immagine
Foto artistica alla basilica, si ringraziano gli occhiali verdi anni '70 con lenti dal colore cangiante costati il modico prezzo di5,90 euro..
Immagine
Foto artistica nella metro, si ringrazia l'impresa di pulizie dei vetri..

Castelo de Sao Jeorge

Immagine
Dal castello la vista è stupenda, nonstante sia solo "un ammasso di mura diroccate" conserva un fascino indescrivibile..

Sui centri commerciali

Immagine
In genere non mi piacciono i centri commerciali ma quello ad Oriente è proprio bello soprattutto perchè non ci sono solo negozi, ci sono un sacco di edifici moderni fra cui l'oceanario, c'è un parco dove poter studiare con tranquillità ( ... ) e poi c'è un lungomare lunghissimo dove poter passeggiare per ore..

La scimmia

Immagine
La scimmi, la banana e io..

Tipo losco

Immagine
Lorenzo, il tipo losco e io..

Bartolomeo

Immagine
Lorenzo, bart e io che stiamo per cacare..

Missione 2: compiuta!

Immagine
Ed anche la seconda missione è andata a buon fine!

Missione 1: compiuta!

Immagine
Finalmente dopo giorni e giorni di studi strategici e appostamenti sono riuscito a compiere la prima dura missione di questo viaggio!

Bell'idea!

Immagine
A Malaga, in Spagna, il boom delle abitazioni ideate dall'architetto Alvarez Yela che utilizza materiali "naturali". Possono essere consegnate in 15 giorni, costano 900 euro al metro quadro. Fabbricata senza angoli o linee rette, la struttura è sostenuta da sbarre di ferro arcuate. La gabbia così ottenuta viene rivestita di tela di sacco (materiale di recupero al 100%) e, infine, avvolta da una gettata di cemento armato; nella provincia di Malaga, interi quartieri residenziali stanno sorgendo nel segno di Forma Libre.

O electrico

Immagine
Eccolo finalmente, l'electrico! Come poteva mancare una foto al mezzo più affollato e stravagante di Lisboa?!

Manifestazione fantasma

Immagine
Varie fonti ci riferiscono che al miradouro Santa Catarina ci sarà una manifestazione, non si sa di cosa ma di sicuro ci sarà un sacco di gente, musica festa..della manifestazione non abbiamo visto neanche l'ombra ma di tutto il resto si!
Immagine
Io, elise, carmen e malenia sul prato a belèm
Immagine

Amici

Immagine
Melania, Roger e Carmen..

Eta'..

Immagine
Questo e' il mio amico Giuseppe..quanti anni gli date???

Carnaval

Immagine
Finalmente il Carnevale!!Era tanto che non mi mascheravo e anche se questo che vedete non si puo' considerare una maschera in piena regola..beh, mi sono divertito un sacco..per la rua tutti mi guardavano con aria divertita..ma c'era chi era mascherato molto peggio di me!!

Casa dolce casa

Immagine
Finalmento dopo giorni e giorni di ricerca ho una casa!!!Penso che la cosa piu dura per un erasmus all'inizio della propria esperienza sia proprio trovare casa..in una settimana ho fatto mille volte il giro della citta, ho presso tutte le metropolitane, i peggio autobus, taxi di tutto per reperire "anuncios dos quartos" e poi andare a vedere di persona!Il problema e' che ho visto solo case orribili!!!Senza finestra, senza cucina, sporche, nei quartieri piu malfamati, carissime..ero disperato quando finalmente sono entrato in questa casa..pavimento di legno, arredata benissimo, sala con megadivano, tutta nuova, musica giusta e due ragazze in cerca di un inquilino..eccomi!!
Immagine
Questo e' il ponte che divide il centro di Lisbona dalla zona di Almada dove e' la mia universita'..bello vero?!

Universidade Nova de Lisboa

Immagine
Dopo due ore di cammino sotto la pioggia alla ricerca della fermata dell'autobus giusta sono arrivato all'università!!sembra molto organizzata, sala internet, biblioteca, vari bar e quant'altro per rendere la vita dello studente piacevole..atè logo..Riccardo